sabato 12 dicembre 2009
ELEZIONI CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE
I CANDIDATI VOX POPULI - I RAGAZZI DEL DUSMET
VOX POPULI
Francesco Pampallona
Valentina Clelia Modica
Patrizia Vecchio
Fabio Ravalli
Daniele Grasso
I RAGAZZI DEL DUSMET
Delfo Messina
Lucia Cunsolo
Giuseppe Trovato
Mirko Virgilio
Laura Milianti Ciacio
POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI
Luigi Sanfilippo
Nelly Granata
Antonio Chiavetta
Salvo Pennisi
Gianluca La Carrubba
SCIENZE SOCIOLOGICHE
Francesca Padua
Savina Vigilanza
Emanuela Di Dio
Rosaria Giarratana
Sonia Malafarina
SCIENZE STORICHE E POLITICHE
Valeria Carcione
Daniele Sicari
Ignazio Sardo
Giada Tornello
Corrado Melilli
SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE
Federica Mazzone
Simona Sapienza
Roberta Di Filippo
Luca Lo Schiavo
Giovanni Rasà
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Calogero Catania
STORIA CONTEMPORANEA
Elisa Ganci
Andrea Carlino
sabato 28 novembre 2009
EVENTI VOX POPULI

30 novembre 2009
ore 22.00
quinto appuntamento VOX ROCK FESTIVAL
rock contest live
LAND SCAPE vs NUTLES
guest
ELECTRIC SHAMPOO
sangria e birra per tutti
6 dicembre 2009
ore 18.30
terzo appuntamento CINECULTURA
rassegna cinematografica di cultura europea
L'ONDA
introduzione sul tema "I rischi di totalitarismo nel XXI secolo"
a cura di Giorgio Anselmi (segretario nazionale Mfe)
L'attivtà è valida come CREDITI A SCELTA per gli studenti della facoltà di Scienze Politiche (2 CFU)
sabato 7 novembre 2009
sabato 24 ottobre 2009
martedì 13 ottobre 2009
giovedì 8 ottobre 2009
AVVISO IMPORTANTE!!!
lunedì 28 settembre 2009
LA GRADUATORIA DEI CANDIDATI DI SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE A.A. 2009-2010
NOVITA' PER IL CINECULTURA...2 CFU!!!
martedì 22 settembre 2009
GRADUATORIE PROVVISORIE BORSE DI STUDIO A.A. 2009-2010
martedì 15 settembre 2009
SCAMBIAMOCI I LIBRI - LA PRIMA NOVITA' DELL' A.A. 2009-2010 START lunedi 21 Settembre


lunedì 14 settembre 2009
giovedì 3 settembre 2009
ANTICIPO CREDITI FACOLTA' SCIENZE POLITICHE


lunedì 24 agosto 2009
sabato 22 agosto 2009
CONFERENZA STAMPA VOX POPULI-PDU SPORTELLO UNIVERSITARIO
mercoledì 19 agosto 2009
VOXPOPULICT.TK CAMBIA LOOK!!!
martedì 18 agosto 2009
PARTE LO SPORTELLO UNIVERSITARIO!!!
mercoledì 29 luglio 2009
ORIENTANDO su STEP 1

Siamo in piena estate, ma è già tempo per gli studenti fuorisede di cominciare a cercare un alloggio per il prossimo anno accademico.
lunedì 27 luglio 2009
giovedì 23 luglio 2009
ORIENTANDO...lo sportello universitario VOX POPULI, dal 24 agosto AULA STUDIO SCIENZE POLITICHE

L’associazione Vox Populi non si ferma neanche d’estate.
Da fine agosto presso l’aula studio di Scienze Politiche in Via Dusmet partirà lo sportello universitario destinato alle matricole e in generale a tutti gli studenti dell’ateneo di Catania.
Il progetto (che si intitola “Orientando”) nasce dalla consapevolezza che molti ragazzi giungono all’interno del mondo universitario senza gli strumenti necessari per affrontare la dura realtà studentesca fatta di ritardi, disagi e in molti casi abbandoni prematuri della carriera universitaria .
Obiettivo dell’iniziativa: assistere gli studenti in tutte le procedure di immatricolazione, di iscrizione agli anni successivi, trasferimenti ad altre facoltà universitarie, alla richiesta di borse studio, alloggi, buoni pasto, soggiorni-studio all’estero (progetto Erasmus) e di tutto quello che riguarda la propria carriera universitaria. sono assistiti durante tutto l’arco degli studi da personale qualificato che li aiuta a rimuovere eventuali ostacoli alla loro formazione mediante "percorsi individuali" realizzati sui bisogni, attitudini ed esigenze personali
L’iniziativa offre ai ragazzi, oltre ad un momento di orientamento alla scelta, la possibilità di sbrigare la procedura obbligatoria di compilazione on line delle domande di iscrizione ai test di ammissione e di pre-immatricolazione al corso universitario prescelto.
Il progetto si prefigge inoltre di aiutare gli studenti di reperire i testi universitari (qualora non fossero presenti nella città di residenza) tramite una ricerca della presenza del testo nelle librerie universitarie di città limitrofe o della citta’ dove risiedono.
Ed ancora: gli studenti fuori sede possono usufruire dello sportello universitario per reperire informazioni sull’ubicazione degli alloggi universitari presenti nel territorio, di effettuare la prenotazione degli appelli d’esame direttamente presso lo Sportello Universitario (per le facoltà che prevedono tale procedura. Gli studenti possono inoltre prendere visione del calendario degli esami e degli orari di ricevimento dei docenti.
Presso lo Sportello è infine possibile effettuare la stampa del verbalone (qualora siano richiesti per il sostenimento degli esami).
Il Progetto "ORIENTANDO” attiva e coordina una serie di interventi di orientamento universitario rivolti sia agli studenti iscritti agli ultimi anni della scuola secondaria che agli studenti universitari già iscritti all’Università.
Con l’entrata in vigore della riforma universitaria, il mondo accademico si è reso protagonista di un grande cambiamento che ha rivoluzionato la struttura didattica. Ma questo ha comportato confusione, disorientamento da parte dello studente (soprattutto matricola) che affronta per la prima volta il mondo universitario.
Per il ragazzo fuori sede i problemi sono molteplici.
Lo studente fuori sede che al termine della scuola superiore volesse intraprendere la carriera universitaria ha sempre visto quale tappa obbligata lo spostamento presso la sede universitaria prescelta con conseguente aggravi del bilancio economico della propria famiglia nonché il sostenimento di notevoli disagi dovuti ai frequenti spostamenti non solo per frequentare le lezioni e sostenere gli esami ma anche per svolgere le normali operazioni di segreteria.
I tutor orientano e assistono gli studenti per tutto il corso degli studi, rendendoli attivamente partecipi al processo formativo; obiettivo dell'azione di tutorato: una proficua frequenza dei corsi e concorrere alla formazione culturale e alla loro concreta partecipazione alle attività universitarie.
IMMATRICOLAZIONE GIURISPRUDENZA
Il Test è obbligatorio, ancorché non selettivo. Esso costituisce un requisito necessario per l'immatricolazione.
Il Test si articolerà in 40 quesiti a risposta multipla relativi a tre aree: logica e tecniche del discorso, competenze linguistiche, conoscenza e comprensione dei grandi eventi storici.
I risultati del test saranno resi noti entro il 25 settembre.
Chi ha conseguito un esito non positivo della prova può comunque procedere all'iscrizione, ma - per essere ammesso agli esami di profitto - è chiamato a partecipare obbligatoriamente entro il mese di dicembre2009, ad alcune iniziative didattiche di sostegno che saranno programmate dalla Facoltà.
Tali iniziative non potranno essere ripetute fuori dalle date previste dal calendario pubblicato dalla Facoltà.
Pertanto, lo studente che non le avesse frequentate - a prescindere dalle ragioni - non avrà recuperato il debito riscontrato e non sarà ammesso, di conseguenza, a sostenere gli esami del I anno.
Sono esonerati dalla partecipazione al Test coloro che riprendono gli studi dopo un'interruzione degli stessi e che chiedono il riconoscimento delle discipline superate, anche se è sopravvenuta la decadenza dello status di studente.
Sono, altresì, esonerati dalla partecipazione al Test tutti coloro che provengono da altri corsi di studio presso Università italiane.
ADEMPIMENTI
PREISCRIZIONE
I candidati, in possesso di titolo di studio idoneo per l'immatricolazione all'Università dovranno effettuare la prescrizione al Test di orientamento entro e non oltre il 15 settembre 2009.
MODULISTICA E CONTRIBUTO
Il modulo in formato elettronico necessario all'iscrizione al Test sarà reperibile presso il sito web dell'Università degli studi di Catania (www.unict.it).
L'interessato dovrà accedere all'area "Portale studenti" e dopo la "registrazione utente" effettuare la "Preiscrizione" e compilare il modulo elettronico. Alla fine del procedimento sarà emessa una disposizione di pagamento pari a ? 10,00 che dovrà essere stampata e presentata presso qualsiasi agenzia della Banca Monte Paschi Siena per il relativo versamento trascorse tre ore dalla registrazione.
I prescritti adempimenti dovranno essere effettuati improrogabilmente entro il 15 settembre 2009.
CONVOCAZIONE
Il Test si svolgerà in data 24 settembre alle ore 15,00, per la sede di Catania presso i locali della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali - Dipartimento di Matematica e Informatica, Città Universitaria (via S. Sofia, 64) e per la sede di Ragusa presso la Facoltà di Giurisprudenza - Teatro Vescovile via Ferrera 15.
I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di identità e della ricevuta del pagamento effettuato. Lo studente potrà conoscere i risultati del Test consultando il sito web della Facoltà di Giurisprudenza.
IMMATRICOLAZIONE
Secondo le modalità e scadenze del Manifesto generale degli Studi 2009-10.
INFORMAZIONI UTILI
Per raggiungere la sede di Catania
Si consiglia di accedere alla Città Universitaria dall'ingresso Ovest di Via S. Sofia 64, nei cui pressi, in via San Zenone, si trova il parcheggio"Santa Sofia", aperto dalle ore 7.30 e collegato gratuitamente alla Cittadella da una Navetta, le cui corse si effettuano ogni 20 minuti circa.
E' possibile altresì utilizzare l'ingresso pedonale di Viale A. Doria n. 6.
Il Test si svolgerà in un unico plesso: Dipartimento di Matematica e Informatica
EDIFICIO 5 - Viale Prof. C. Sanfilippo - pianterreno
I candidati saranno divisi per lettera, in base al cognome, e troveranno affisse all'ingresso del Dipartimento di Matematica e Informatica indicazioni utili per raggiungere l'aula in cui avrà luogo la prova.
Dalla Stazione ferroviaria "Catania Centrale", è possibile raggiungere la Cittadella usufruendo delle linee 432 (fino alla fermata di via Santa Sofia) o 449 (fino alla fermata di viale A. Doria).
Per raggiungere la sede di Ragusa
Il Test si svolgerà presso il Teatro Vescovile, via Ferrera n. 15 (Ragusa centro). Si consiglia l'accesso da Via Roma, accanto all'edificio del Vescovado. Il Teatro dista circa 100 metri dalla Cattedrale di S. Giovanni.
Dalla Stazione dei pullman di via Zama, è possibile raggiungere la sede usufruendo di tutte le linee urbane che prevedono fermate al centro storico.
CALCIO CATANIA, 36 abbonamenti gratuiti per studenti
Il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Ateneo, nel giugno scorso, hanno dato il via libera alla pubblicazione del bando di concorso - pubblicato sul Bollettino d'Ateneo, insieme con il modulo di domanda -, al quale possono accedere gli studenti regolarmente iscritti per l'a.a. 2008-2009 ad uno dei corsi di studio delle Facoltà, dal secondo anno in poi, per un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi, con riferimento all'anno di prima immatricolazione (studenti in corso), nonché gli studenti fuori corso o ripetenti del secondo anno e/o successivi, purché si trovino per la prima volta nella condizione di fuori corso o ripetenti.
Sono previsti, ovviamente, dei criteri selettivi legati al merito. Gli interessati devono infatti aver conseguito, entro il 30 luglio 2009, 1/3 dei crediti formativi previsti dal piano ufficiale o individuale degli studi con la votazione media non inferiore a 27/30. Per tutti coloro che si trovino nella condizione di primo anno di fuori corso o si siano trovati nella condizione di ripetente intermedio (solo per la prima volta), il numero dei crediti formativi "minimi" richiesti sarà aumentato di 3 crediti formativi.
La domanda di partecipazione al concorso, redatta - pena l'esclusione - sull'apposito modulo, deve essere presentata o fatta pervenire, anche a mezzo raccomandata A.R, esclusivamente all'Area della Didattica - Ufficio diritto allo studio, Università degli Studi di Catania, via Landolina n. 51, - 95124 Catania, entro e non oltre le ore 12.00 del 31 luglio 2009, indicando sulla busta la dicitura: "Concorso per l'attribuzione di n. 36 abbonamenti gratuiti al Campionato di Calcio, serie A, della Società Calcio Catania"
Le graduatorie finali saranno affisse all'albo dell'Ateneo, presso l'Ufficio diritto allo studio e sul sito web di Ateneo il 4 agosto 2009. L'Università trasmetterà alla Società Calcio Catania - che provvederà a rilasciare gli abbonamenti prima dell'inizio del campionato - sia l'elenco dei nominativi dei candidati collocatisi in posizione utile in ciascuna graduatoria di merito di Facoltà, sia la modulistica debitamente compilata e sottoscritta dagli interessati.
ERSU BANDO DI CONCORSO 2009-2010
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata ed inviata in modalità on-line entro il termine unico e perentorio del 31 agosto 2009.
ERSU/ 1
L’ERSU di Catania comunica che sono in corso i pagamenti relativi alle seguenti provvidenze:
-
mandato n. da 1066 a 1073 per 2° rata borsa di studio beneficiari anni successivi al 1° a.a. 2008/2009 (vedi elenco1)
-
“ n. 1025 per rimborso spese alloggio a.a. 2007/2008 (vedi elenco2)
-
” n. 964/965/966 per rimborso tassa diritto allo studio a.a. 2005/2007
-
“ n. 1026 per sussidi straordinari.
Gli studenti interessati dovranno recarsi presso una qualsiasi agenzia dell’Istituto bancario Monte dei Paschi di Siena esibendo valido documento di riconoscimento e comunicando alla Banca che sono inseriti nei mandati di pagamento sopra indicati e che il codice dell’ERSU è n. 76.
Con l’occasione gli studenti sono invitati a verificare presso gli sportelli dell’Istituto bancario se sussistono eventuali altre somme da riscuotere per precedenti pagamenti relativi a provvidenze erogate dall’Ersu.
martedì 26 maggio 2009
VIA PEDAGAGGI...DENUNCIA VOX POPULI


domenica 5 aprile 2009
domenica 29 marzo 2009
domenica 22 marzo 2009
domenica 15 marzo 2009
sabato 14 marzo 2009
mercoledì 4 marzo 2009
ERSU PAGAMENTO PRIMA RATA BORSA DI STUDIO
Si comunica agli studenti beneficiari di borsa di studio per il corrente anno accademico 2008/2009 che, a causa di mancanza di liquidità, la prima rata della borsa potrà essere riscossa a partire dal 9 marzo 2009
I motivi che hanno determinato il ritardo del pagamento della prima rata del beneficio sono i seguenti: i provvedimenti di pagamento sono stati esitati in data 3 dicembre 2009, infatti le graduatorie definitive sono state approvate dal Consiglio di Amministrazione in data 1/12/2008 ed il successivo giorno 3 è stato esitato il decreto di pagamento con l’invio alla Monte dei Paschi di Siena, Tesoriere dell’Ente, del buono di prelevamento alla Cassa Regionale (Tesoriere della Regione Siciliana) emesso dagli Uffici finanziari dell’Ersu il 15 dicembre 2009.
Con nota del 19/1/2009 la Monte dei Paschi di Siena ha restituito i relativi mandati di pagamento totalmente impagati per mancanza della liquidità necessaria per la copertura della totale spesa dei suddetti che conseguentemente vengono riemessi alla riapertura del nuovo esercizio finanziario.
L’esercizio finanziario 2009 è stato aperto alla fine del mese di febbraio ed il pagamento delle borse, anche se frazionato, è in corso di esecuzione.
Si ha notizie, in data odierna, che la Cassa Regionale ha messo a disposizione tutta la somma occorrente per il pagamento della prima rata che verrà esitata non più frazionata ma per intero con la riscossione attraverso le agenzie della Monte dei Paschi di Siena, banca tesoriere dell’Ersu, a partire sempre da lunedi 9 marzo p.v.
Il ritardo del pagamento dei mandati, emessi entro i limiti temporali previsti dalle norme vigenti, non è da addebitare quindi a responsabilità dell’Ersu, bensì al mancato trasferimento dei fondi necessari per la copertura della spesa.
L’Ersu si scusa per i disagi causati.
martedì 3 marzo 2009
L'INDIGNAZIONE E LA RASSEGNAZIONE
lunedì 9 febbraio 2009
AVVISO PAGAMENTO SECONDA RATA
sabato 31 gennaio 2009
RISULTATI VOX POPULI CUP


lunedì 19 gennaio 2009
POSTICIPO DATA D'INIZIO VOX POPULI CUP


AVVISO IMPORTANTE
Ci scusiamo per l'inconveniente
mercoledì 14 gennaio 2009
SORTEGGIO VOX POPULI CUP


mercoledì 7 gennaio 2009
DA LUNEDI 19 GENNAIO RIPRENDE L'APPUNTAMENTO CON "CINEDUSMET" (ciclo di 15 film!!!)

domenica 4 gennaio 2009
DA MARTEDI 20 GENNAIO PARTE LA SECONDA EDIZIONE DELLA VOX POPULI CUP

