
Venerdì 22 febbraio 2008 alle 10,30, il dott. Pietro Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, terrà una lezione su "Nuovi problemi della lotta alla criminalità organizzata", nell'aula magna della Facoltà di Scienze politiche (via Vittorio Emanuele 49). L'intervento del procuratore Grasso sarà introdotto dal preside della Facoltà, prof. Giuseppe Vecchio.
L'evento è organizzato dalla facoltà di Scienze Politiche e dall'associazione universitaria Vox Populi
L'evento è organizzato dalla facoltà di Scienze Politiche e dall'associazione universitaria Vox Populi
7 commenti:
Ciao a tutti! Spero che questa iniziativa sarà interessante. Vi aspetto, ciao da Ciccio
Complimenti siete bravissimi.. a prendervi meriti che non avete!!!
L'iniziativa è senz'altro molto interessante ma è necessario che chi vi legge sappia che è stata approvata da tutti i rappresentanti degli studenti e non solo da voi di vox populi...credo abbiate sbagliato nome per l'associazione, "la voce del popolo" è caratterizzata dalla verità, voi invece dite oppure omettete solo ciò che vi possa agevolare.Buon lavoro
Mi dispiace ma ti sbagli...ma di tanto...tanto.. Allora il merito dell'arrivo del procuratore Pietro Grasso è nostro....e ti dico anche di chi. Del nostro rappresentante Francesco Pampallona. E' lui che ha curato tutto i dettagli dell'operazione. Siamo andati dal preside e lui stesso lo può confermare. Dispiace caro anonimo... (finiamola di non firmarci) che tu non solo sia disinformato ma anche in malafede. Accettiamo critiche ma queste non lo sono. E' incredibilie come la disinformazione possa ancora esserci ai giorni nostri.
Per le nostre iniziative noi mettiamo i nostri nomi, qui si usano gli anonimi...bene...avanti cosi
Non ho scritto il mio nome perchè cmq non vi conosco personalmente quindi lo ritenevo inutile, cmq se può rendervi felici io sono Antonio S.ed ho solo sottolineato quanto letto nell'invito, ossia "rappresentanti degli studenti"(e non vox populi). Quindi non volevo essere in malafede, ho solo evidenziato qualcosa che ho notato
SI FIRMA SEMPRE...E CMQ. GIUSTA LA TUA AFFERMAZIONE SE PARTE DALLA CONSIDERAZIONE CHE HAI FATTO NOTARE UNA COSA CHE HAI VISTO. MA ABBIAMO EVITATO DI STRUMENTALIZZARLA, MA E' GIUSTO CHE SIAMO ORGOGLIOSI E CONTENTI DI PORTARE UNA PERSONALITA' IMPORTANTE IN FACOLTA'. I TONI SACCENTI HANNO DATO MOLTO, MA MOLTO FASTIDIO. ANCHE PERCHE' SOSPETTAVAMO POTESSERO NASCERE QUESTI MALINTESI. NOI NON AVREMMO MAI E POI STRUMENTALIZZATO L'ARRIVO DEL PROCURATORE. PER LA FESTA DI FACOLTA' DEL DICEMBRE SCORSO NOI NON CI ARROGATI NESSUN MERITO, MA L'ORGANIZZAZIONE E' STATA COMUNE... LA PROSSIMA VOLTA CON CALMA SI ESPONGONO LE PROPRIE IDEE. ANCHE PERCHE' DI MALAFEDE O CMQ DI ESSERE BUGIARDI NON SIAMO STATI NOI A DIRLO MA TU, CARO ANTONIO S. ("la voce del popolo" è caratterizzata dalla verità, voi invece dite oppure omettete solo ciò che vi possa agevolare".. riprendo dal tuo commento) QUESTO NON VUOLE ESSERE UN ATTO DI ARROGANZA MA UNA DECISA PRESA DI POSIZIONE. NON E' POSSIBILE ATTACCARE SEMPRE E COMUNQUE LA PARTE AVVERSARIA.
Ciao,sono sempre io. Ma perchè ti scaldi tanto e soprattutto perchè urli? (Secondo la Netiquette scrivere in maiuscolo equivale ad urlare?)
Cmq per chiarire io non sono la parte avversaria di nessuno, non sono schierato, ho solo detto la mia..(e non credo di aver usato un tono nervoso o saccente)
Ps. Quale Festa in facoltà a Dicembre? Non sapevo ve ne fosse stata una
allora...nessun tono offensivo, nè denigratorio. Volevo solo che si sapesse che siamo stufi di essere sempre attaccati per qualsiasi cosa. Si, c'è stata una festa in facoltà realizzata in aula studio il giovedi prima di natale (credo il 20 dicembre). E' stata organizzata da tutti i rappresentanti ma noi sicuramente non abbiamo preso il merito ma diviso con gli altri (sempre se si può parlare di merito!). Gli animi sono calmi ma ci scaldiamo quando si dicono cose che non corrispondono alla verità anche se non si è in malafede
Posta un commento